
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:
CAE 1 ENCI : perchè sostenere questa prova di equilbrio caratteriale
Desideriamo farti conoscere le prove attitudinali per la conduzione ed il controllo del cane, iniziamo dal CAE 1 Enci.
“Il CAE-1 ENCI (Test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini) è un test di controllo dell’affidabilità e dell’equilibrio psichico dei cani nonché della capacità di controllo da parte del conduttore. approvato dal Consiglio Direttivo del 4.8.2010 su parere conforme della Commissione Tecnica Centrale del 30.9.2009, in vigore dal 15 ottobre 2010.”
Ecco alcunie considerazioni su cui riflettere in merito alla prova CAE-1:
- Equilibrio comportamentale: La prova CAE-1 valuta come il cane reagisce a vari stimoli e situazioni. Questo include l’incontro con estranei, l’interazione con altri cani, e la reazione a diverse situazioni che vengono proposte durante la prova. Un cane ben equilibrato non dovrebbe mostrare segni di paura eccessiva, aggressività o ansia in queste situazioni. Si potrebbe obiettare che il cane può essere condizionato, ma in realtà le variabili sono troppe durante la prova per pensare ad un mero condizionamento. Inoltre anche il conduttore deve avere comunczone chiara e serena nei confronti del cane e fidarsi di lui.
- Condotta di base: La gestione del cane è un altro aspetto cruciale della prova. I cani devono dimostrare di rispondere a richieste di base . Chiaramente non si tratta di una condotta sportiva, perciò viene valutata la relazione persona cane e la voglia di collaborare con il conduttore.Questo contribuisce ad offrire una certa percezione di sicurezza e offre opportunità di consolidare la relazione cane-persona, facilitando anche una convivenza armoniosa in vari contesti e con diverse persone e cani.
- Sicurezza pubblica: Il percorso formativo per superare la prova CAE-1 è un importante contributo per la sicurezza pubblica partecipata. Persone formate, che acquisiscono senso civico e cani ben gestiti ed equilibrati sono meno propensi a causare incidenti o situazioni pericolose. Questo è particolarmente rilevante nelle aree urbane dove il contatto con altre persone e animali è frequente.
- Valutazione complessiva: “I giudici del CAE-1 il giudice è chiamato a valutare il carattere del cane, il suo “equilibrio “come dice il regolamento, ed in parte il suo grado di addestramento, inteso non come capacità di eseguire con precisione specifici esercizi ma come qualità dell’educazione che gli è stata impartita per renderlo un “buon cittadino” ossia un soggetto “affidabile”per l’inserimento nel contesto umano ed urbano.” (tratto dal regolamento Enci)
In conclusione, il CAE-1 dell’ENCI è una prova utile per garantire che i cani siano ben equilibrati e gestibili, contribuendo così a una migliore integrazione degli animali nella società umana. Permette di promuovere la cultura dell’amore consapevole e responsabile tra i proprietari di cani e assicura che gli animali possano vivere serenamente in ambienti complessi e dinamici. Scriveremo anche altri articoli riguardanti le prove proposte da altri Enti e associazioni. Ricordiamo che la formazione dei proprietari e dei tecnici ad oggi è volontaria.
Di seguito trovate il link con la descrizione degli esercizi e scheda di valutazione dell’Enci:
https://www.enci.it/media/2047/cae1_schedavalutazione.pdf
https://www.enci.it/media/2046/cae1_criteri_giudizio.pdf


PER UNA SANA ALIMENTAZIONE DEL TUO CANE
TI POTREBBE INTERESSARE
Il BH – VT ENCI – FCI : valutazione equilibrio caratteriale e capacità di gestire il cane nel contesto urbano
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL: BH -VT ENCI -FCI : Equilibrio caratteriale del cane e pacità di accompagnare il suo conduttore nel contesto urbano Il BH-VT (Begleithund-VT) è un esame sull’equilibrio del cane...
TOBIA: un cane forte e molto impegnativo, ha dovuto imparare a gestire le sue doti.
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL: TOBIATobia: un cane forte e molto impegnativo, ha dovuto imparare a gestire le sue doti. Tobia, Pastore Tedesco, è arrivato al campo diversi anni fa e lo abbiamo testato con Roberto Cerbello. Tobia aveva grande ...
Il GUINZAGLIO: QUESTIONE DI CUORE, RESPONSABILITA’ E SICUREZZA
IL GUINZAGLIO: Questione di Cuore, Responsabilità e Sicurezza L'importanza dell'uso del guinzaglio per portare a spasso il cane non può essere sottovalutata. Utilizzare il guinzaglio è una responsabilità fondamentale per ogni persona che conduca il cane in vari...