Educazione, addestramento e sport cinofili

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:
Come condividere con il tuo cane qualsiasi attività!
Per noi gli incontri per educare e addestrare il cane, sono momenti in cui c’è la volontà da parte tua d’imparare qualcosa, di riconoscere il tuo cane come essere vivente, con i suoi sensi, i suoi istinti, le sue pulsioni, le sue esperienze, insomma la sua vera essenza. Questo ti permetterà grazie ai nostri percorsi formativi personalizzati, di sfruttare ogni possibile canale di comunicazione, che ti porta a vivere una sintonia profonda e reale con il tuo cane, che passa attraverso una serie di codici e strategie di comunicazione condivise e comprese da entrambi. Il cambiamento con cui affronti la quotidianità e tutte le attività cinofile così diventa radicale, non sei più un singolo individuo con il tuo cane, ma siete un binomio affiatato.
l’Istruzione Cinofila, come noi la intendiamo mette a servizio della parte educativa, cioè l’esaltazione delle doti naturali del binomio con un approccio relazionale ed emotivo, quella addestrativa cioè l’aspetto tecnico e disciplinare del rendere destri e adatti a uno o più compiti.
I nostri percorsi formativi sono personalizzati e comprendono sia un aspetto teorico che pratico e le tecniche e gli esercizi degli sport cinofili che ti proponiamo sono a servizio del vivere al meglio il tuo nella quotidianità.
I nostri percorsi formativi coinvolgono il binomio quindi sia la persona che il cane basandosi sui principi della psicomotricità funzionale.
Il nostro approccio ci ha permesso di adeguarci ai cambiamenti e alle innovazioni tecniche e relazionali riguardanti il rapporto persona – cane, ottenendo risultati concreti e duraturi nel tempo.
In tutti i percorsi formativi le competenze di base che vogliamo trasmettere sono:
- Saper comunicare con il tuo cane;
- Saper tenere correttamente il guinzaglio;
- Saper giocare con il tuo cane;
- Saper accarezzare e toccare il tuo cane;
- Saper gestire il cane nel rispetto del benessere e sicurezza sia vostra che altrui, nelle varie situazioni di vita quotidiana;
- Saper far indossare la museruola al tuo cane, facendo in modo che sia percepita come una situazione naturale;
- Evitare che il tuo cane addosso agli estranei;
Quali esercizi riteniamo fondamentali per una serena vita quotidiana:
- Far stare seduto e a terra in attesa in qualunque contesto il tuo cane, facendogli percepire che tale attesa è l’inizio di qualcosa da fare insieme e non un’inibizione;
- Non tirare al guinzaglio, facendo in modo che il cane ti segua volentieri e si fidi di te;
- Fermarsi a “comando “anche a distanza;
- Tornare da te anche a distanza ed in presenza di stimoli;
- primo approccio all’acqua quando possibile;
Per verificare la preparazione e le competenze raggiunte , come già fatto in numerose occasioni, i binomi sostengono una nostra prova interna denominata A.B.C. (Attestato Buoni Cittadini), attualmente patrocinata dal Comune di Invorio, che prevede un esame teorico e pratico, un percorso che si è evoluto dal 2010 ad oggi.
Inoltre, partecipiamo alle prove Enci del Cae –1 e del BH ENCI , per verificare meglio le competenze acquisite anche con un confronto esterno.
Dal punto di vista sociale prepariamo:
- cani d’asssitenza
- binomi per attività cinosportive rivolti a diversamente abili e bambini
Dal punto di vista sportivo possiamo preparare te e il tuo cane per:
- Prove di Utilità e Difesa Enci;
- CAl 2 Enci;
- le gare di soccorso nautico sportivo ed operativo ;
- Rally -O;
Abbiamo con successo preparato tanti binomi e semplificato la quotidianità anche a cani impegnativi e probelmatici.
Il nostro coordinatore tecnico Stefano Antinori ha iniziato il suo percorso formativo cinotecnico, educativo e sociale nel 1992 e a svolgere la professione cinofila nel campo della formazione del binomio persona- cane dal 2001, migliorando e adattando a tutti i contesti le sue competenze.


PER UNA SANA ALIMENTAZIONE DEL TUO CANE
TI POTREBBE INTERESSARE
GOLDEN RETRIEVER: AMABILE E GIOCHERELLONE
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:GOLDEN RETRIEVER: AMABILE E GIOCHERELLONE IL GOLDEN RETRIEVER: AMICHEVOLE E AMABILE Il Golden Retriever si presenta come un cane amabile, gentile e amichevole. Nell’aspetto è armonioso e bilanciato, il suo pelo è piatto o...
AREA CANI: OPPORTUNITA’ O PROBLEMA?
Aree cani: opportunità o problema? Le aree cani dovrebbero essere luoghi dove poter fare correre libero il tuo cane in sicurezza, magari giocarci o fare in modo che possa trascorrere del tempo con gli altri cani e interagire con loro. Spesso si notano persone che...
ATTESTATO BUONI CITTADINI – MICHELE E BYRON DETTO” BUZZ”
ATTESTATO BUONI CITTADINI - MICHELE E BYRON DETTO "BUZZ" Il binomio, Michele e Byron detto "Buzz"ha superato la prova Attestato Buoni Cittadini , Valutatore Stefano Antinori nel gennaio 2025. La prova teorica e di campo si è svolta nel Comune di Invorio ( No) ,...