IL GUINZAGLIO: Questione di Cuore, Responsabilità e Sicurezza
L’importanza dell’uso del guinzaglio per portare a spasso il cane non può essere sottovalutata.
Utilizzare il guinzaglio è una responsabilità fondamentale per ogni persona che conduca il cane in vari contesti, poiché garantisce la sicurezza del proprio amico a quattro zampe e di coloro che si trovano nelle vicinanze.
Il guinzaglio è uno degli strumenti essenziali per prevenire incidenti in vari contesti. Infatti l’Ordinanza Martini del marzo 2009 e successive modificazioni , ne definisce anche la misura nel contesto urbano, e non deve superare la lunghezza di mt.1,5.
Se passeggi fuori dal contesto urbano puoi usare anche le lunghine, ma sei sempre responsabile civilmente e penalmente del tuo cane in qualunque contesto ( art.672c.p.), perciò sempre molta attenzione a lasciarlo libero.
La città è piena di potenziali pericoli come il traffico, altri animali e i pedoni. Un cane libero nel contesto urbano, può facilmente trovarsi in situazioni pericolose o causare incidenti danneggiando persone, animali e cose. Tenere il cane al guinzaglio riduce il rischio di incidenti e protegge il benessere del tuo amico a quattro zampe.
L’utilizzo del guinzaglio è un segno di rispetto per gli altri. Devi saper comunicare a tutti una certa percezione di sicurezza. Non tutti amano i cani e alcune persone possono sentirsi a disagio o persino minacciate dalla presenza di un cane senza controllo, soprattuto se sono allergiche a bava e pelo, oppure hanno delle fobie.
Portare il cane al guinzaglio mostra considerazione per gli spazi pubblici condivisi e per la tranquillità delle altre persone e animali. Non tutti i cani amano interagire con altri simili e quindi devi rispettare anche loro e tutelare il tuo cane da situazioni pericolose.
Inoltre, il guinzaglio facilita la conduzione ed il controllo del cane, previsti dalle normative vigenti. Anche i cani più obbedienti e sereni , possono essere distratti o reagire inaspettatamente a uno stimolo improvviso. Un guinzaglio permette alla persona di mantenere il controllo in ogni situazione, garantendo un comportamento adeguato e sicuro. Ecco perchè è importante saper usare sia il guinzaglio corto che la lunghina.
Il guinzaglio saputo usare correttamente aiuta a sviluppare una relazione più stretta e armoniosa tra te e il tuo cane.
Quando esci di casa verifica sempre lo stato d’uso del moschettoni, delle cuciture del guinzaglio.
In sintesi, portare a spasso il proprio cane con il guinzaglio in città, e/o la lunghina in contesti extra urbani non è solo una questione di rispetto delle regole, ma anche un atto di responsabilità, sicurezza e rispetto per gli altri. Ogni persona dovrebbe comprendere l’importanza di questo semplice ma fondamentale accessorio.