La preparazione dei cani d’assistenza

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:
Prepariamo il tuo cane d’assistenza
I primi cani da assistenza furono preparati negli USA da Bonita M. Bergin, la ricercatrice che inventò il concetto di “Service Dog”, con le peculiarità per cui oggi lo conosciamo, con uno specifico protocollo formativo, diverso da quello del cane per non vedenti. La Bergin divenne così Fondatrice e Presidente della “Bergin University of Canine Studies” e Fondatrice di una delle più grandi scuole per la preparazione di cani da assistenza, la “Canine Companions for Indipendence”. Oggi sia in Europa ed ultimamente anche in Italia, stanno nascendo diverse realtà che si propongono di portare avanti quanto iniziato negli Stati Uniti nel secolo scorso.
Dal 2008 prepariamo binomi per le attività cinosportive rivolte a bambini e diversamente abili, collaborando con Istituti scolastici di ogni ordine e grado, associazioni e privati. Pertanto, la nostra competenza in questo ambito è data da studi ed esperienza ultra decennale che mettiamoa servizio per la preparazione dei cane d’assistenza, ed abbiamo deciso di seguire la proposta di Opes Cinofilia in merito alla preparazione degli stessi.
La nostra specializzazione in questo ambito è preparare cani d’assistenza per:
- Supporto psicologico ed emozionale
- Persone con difficoltà motorie
- Persone affette da sindrome di Down
- Persone con demenza senile
La preparazione del cane d’assistenza comporta il coinvolgimento del nucleo familiare con cui vive, la persona a cui è destinato, perché non sempre la persona stessa è in grado di gestire in modo autonomo tutte le esigenze necessarie al benessere psicofisico del cane.
Se tu pensi di voler usufruire del nostro servizio saremo lieti di offrirti tutte le informazioni utili, o se vuoi diventare un Tecnico per cani d’assistenza e far parte del nostro team contattaci.


PER UNA SANA ALIMENTAZIONE DEL TUO CANE
TI POTREBBE INTERESSARE
GOLDEN RETRIEVER: AMABILE E GIOCHERELLONE
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:GOLDEN RETRIEVER: AMABILE E GIOCHERELLONE IL GOLDEN RETRIEVER: AMICHEVOLE E AMABILE Il Golden Retriever si presenta come un cane amabile, gentile e amichevole. Nell’aspetto è armonioso e bilanciato, il suo pelo è piatto o...
AREA CANI: OPPORTUNITA’ O PROBLEMA?
Aree cani: opportunità o problema? Le aree cani dovrebbero essere luoghi dove poter fare correre libero il tuo cane in sicurezza, magari giocarci o fare in modo che possa trascorrere del tempo con gli altri cani e interagire con loro. Spesso si notano persone che...
ATTESTATO BUONI CITTADINI – MICHELE E BYRON DETTO” BUZZ”
ATTESTATO BUONI CITTADINI - MICHELE E BYRON DETTO "BUZZ" Il binomio, Michele e Byron detto "Buzz"ha superato la prova Attestato Buoni Cittadini , Valutatore Stefano Antinori nel gennaio 2025. La prova teorica e di campo si è svolta nel Comune di Invorio ( No) ,...