LA RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE: Attività che Vede Protagonista il Binomio e le Capacità di Relazione del Conduttore

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:
Il servizio in cui siamo specialisti è la tutela ed il benessere psicofisico
della persona e del cane nella quotidianità, nel quale rientra anche
la riabilitazione comportamentale cinofila.
La riabilitazione comportamentale in ambito cinofilo rientra nell’azione formativa mirata alla tutela ed al benessere psicofisico nella quotidianità e prevede aspetti educativi e di addestramento.
La riabilitazione comportamentale in ambito cinofilo è un’azione finalizzata a migliorare il benessere interspecie e la serenità del cane e della persona nella vita quotidiana, rendendo adatti al contesto in cui vive doti naturali e comportamenti del cane, sempre gestito dalla persona. Nella medesima situazione e in assenza del suo leader umano il cane potrebbe ripetere gli stessi comportamenti.
L’azione formativa si sviluppa in tre aree di intervento:
- Formazione e recupero psicologico ed emotivo della persona;
- Valutazione, educazione, addestramento del cane;
- Routine e protocolli da seguire perché il cane non metta in atto i comportamenti indesiderati o che mettano a rischio le persone e gli altri cani;
Ecco qualche indicazione per comprendere meglio quando si attua questo servizio formativo e cosa prevede:
- quando il comportamento del cane nel rispetto delle singole doti psicofisiche, delle sue pulsioni e memoria atavica di razza è tale da impedirgli di interagire efficacemente con l’ambiente, formare legami sociali e apprendere, siamo di fronte ad una problematica da affrontare;
- l’intervento prevede un’azione formativa che coinvolge la persona ed il cane. Tale intervento è efficace con la persona presente che guida il cane, lui da solo ripeterebbe probabilmente gli stessi comportamenti;
- l’ambiente, le esperienze passate e la genetica contribuiscono alla complessa valutazione di tali problemi;
Gli obiettivi generali che ci poniamo nel porre in essere il nostro servizio sono:
- La riabilitazione comportamentale per noi, mira a riportare uno stato di equilibrio nella vita quotidiana del binomio e mette il cane nelle condizioni di porre in essere i comportamenti desiderati nel contesto in cui vive tenendo conto delle caratteristiche del singolo soggetto, guidato dal suo leader umano;
- Non esiste un metodo unico o un unico approccio, ma ogni binomio ha esigenza di un percorso formativo personalizzato sia dal punto di vista educativo e addestrativo, ma ci sono procedure generali da seguire;
La nostra procedura nell’affrontare le problematiche comportamentali e definire il percorso adatto a te e al tuo cane è la seguente:
- valutazione medico veterinaria per capire se il comportamento posto in essere dal cane derivi da situazioni mediche che possono arrecare dolore (ad esempio otite, displasia…) o altre patologie invalidanti che possono avere effetti sul comportamento del cane
- Valutazione dell’ambiente e delle persone con cui vive ed entra in contatto;
- Valutazione delle caratteristiche del cane nel contesto di vita quotidiana e comprendere quali siano i comportamenti desiderati dalle persone conviventi;
- Valutazione degli obiettivi delle persone richiedenti l’intervento e nel caso rimodulare obiettivo per ottenere il giusto equilibrio tra il benessere del cane e i comportamenti adattivi richiesti;
Il Coordinatore Tecnico di Family & Working Dog : Stefano Antinori


PER UNA SANA ALIMENTAZIONE DEL TUO CANE
TI POTREBBE INTERESSARE
Il GUINZAGLIO: QUESTIONE DI CUORE, RESPONSABILITA’ E SICUREZZA
IL GUINZAGLIO: Questione di Cuore, Responsabilità e Sicurezza L'importanza dell'uso del guinzaglio per portare a spasso il cane non può essere sottovalutata. Utilizzare il guinzaglio è una responsabilità fondamentale per ogni persona che conduca il cane in vari...
LA CONDUZIONE E IL CONTROLLO DEL CANE: Un Atto d’Amore e Responsabilità, Affermato dalla Legge
LA CONDUZIONE E IL CONTROLLO DEL CANE: UN ATTO DI AMORE E RESPONSABILITA' AFFERMATO DALLA LEGGE Sono Stefano Antinori, Istruttore Cinofilo con comprovata esperienza ventennale nella conduzione e controllo del cane nella quotidianità, e con tutto il team...
ATTESTATO BUONI CITTADINI ( A.B.C.)
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:A.B.C. (Attestato Buoni Cittadini) L’A.B.C. (Attestato Buoni Cittadini), è un percorso formativo volontario teorico pratico che si svolge in campo e nel contesto urbano. Questo percorso desidera contribuire alla tutela del binomio...